You signed in with another tab or window. Reload to refresh your session.You signed out in another tab or window. Reload to refresh your session.You switched accounts on another tab or window. Reload to refresh your session.Dismiss alert
Copy file name to clipboardExpand all lines: README.md
+65-4Lines changed: 65 additions & 4 deletions
Display the source diff
Display the rich diff
Original file line number
Diff line number
Diff line change
@@ -20,11 +20,72 @@ Una semplice libreria per JS che facilita la programmazione di movimenti e spost
20
20
21
21
## Utilizzo
22
22
Per utilizzare la libreria segui i passaggi sottostanti.
23
-
1. Download
23
+
1.**Download**:
24
24
Scarica il file libreria (dall'ultimo Relase stabile) in base al linguaggio che utilizzi: [JavaScript](https://github.com/Croc-Prog-github/Probability-Manager.js/blob/v1.0.1/core/Probability-Manager.js) oppure [TypeScript](https://github.com/Croc-Prog-github/Probability-Manager.js/blob/v1.0.1/core/Probability-Manager.ts)
25
25
2. Sposta il file nella directory del tuo progetto.
26
-
3.**Dichiarazione con classe**: In un altro file JS o TS, inserisci in alto la stringa: `const probManager = new ProbabilityManager();` per dichiarare l'utilizzo della libreria. Se lo vuoi usare in nel tag script in html, dichiara in head: `<script src="/Movement-library.js"></script>` (eventualmente aggiorna il path).
27
-
4.**Dichiarazione con moduli ES6**: In un altro file JS o TS, inserisci in alto la stringa: `import probManager from "https://raw.githubusercontent.com/Croc-Prog-github/Movement-library.js/refs/heads/main/core/Movement-library.js"`. Nota: questa stringa ti dà accesso all'ultimo commit sul file citato e potrebbe non essere stabile, usalo quando c'è un rilascio.
26
+
3.**Dichiarazione con classe**: In un altro file JS o TS, inserisci in alto la stringa: `const mover = new MoverJS(element, position);` per dichiarare l'utilizzo della libreria. Se lo vuoi usare in nel tag script in html, dichiara in head: `<script src="/Movement-library.js"></script>` (eventualmente aggiorna il path).
27
+
4.**Dichiarazione con moduli ES6**: In un altro file JS o TS, inserisci in alto la stringa: `import mover from "https://raw.githubusercontent.com/Croc-Prog-github/Movement-library.js/refs/heads/main/core/Movement-library.js"`. Nota: questa stringa ti dà accesso all'ultimo commit sul file citato e potrebbe non essere stabile, usalo quando c'è un rilascio.
28
28
5. Inizia a scrivere codice, usando i comandi illustrati appena sotto.
29
29
30
-
## Comandi
30
+
<!-- ## Comandi
31
+
In questa sezione sono specificati tutti i comandi utilizzabili, con la loro relativa spiegazione.<br>
32
+
**`MoverJS(element, position)`**(constructor) Aquisisce per la classe l'elemento e il tipo di posizionamento.
33
+
- **element**: l'elemento che deve essere mosso. Deve essere riempito con un selettore per HTML come: document.getElementById('player');
34
+
- **position**: Inserisci i valori (stringa) che vengono usati nella dichiarazione position in CSS. Esempio: "absolute", "relative",... -->
35
+
## Comandi
36
+
37
+
In questa sezione sono specificati tutti i comandi utilizzabili, con la loro relativa spiegazione.
38
+
39
+
**`MoverJS(element, position)`** (constructor)
40
+
Viene utilizzato per creare un'istanza di `MoverJS`, acquisendo l'elemento HTML e il suo tipo di posizionamento.
41
+
***element**: L'elemento che deve essere mosso. Deve essere ottenuto tramite selettori come `document.getElementById('player')`.
42
+
***position**: Una stringa che rappresenta il valore della proprietà `position` in CSS (es. `"absolute"`, `"relative"`, ...).<br>
43
+
44
+
**`mover.achieve.setXY(x, y)`**
45
+
Imposta manualmente le coordinate dell'elemento.
46
+
***x**: La coordinata orizzontale in pixel.
47
+
***y**: La coordinata verticale in pixel.<br>
48
+
49
+
**`mover.achieve.randomXY()`**
50
+
Posiziona l'elemento in una posizione casuale all'interno della finestra del browser.<br>
51
+
52
+
**`mover.achieve.idElement(id)`**
53
+
Posiziona l'elemento nella stessa posizione di un altro elemento HTML specificato tramite `id`.
54
+
***id**: L'id dell'elemento HTML di riferimento.<br>
55
+
56
+
**`mover.achieve.mouseFromEvent(mouseEvent)`**
57
+
Posiziona l'elemento nelle coordinate correnti del mouse, prendendo i valori da un evento mouse.
58
+
***mouseEvent**: L’evento `MouseEvent` da cui vengono estratte le coordinate (`clientX`, `clientY`).<br>
59
+
60
+
**`mover.getRandomX()`**
61
+
Restituisce una coordinata casuale sull’asse X, all’interno della larghezza della finestra del browser.<br>
62
+
63
+
**`mover.getRandomY()`**
64
+
Restituisce una coordinata casuale sull’asse Y, all’interno dell’altezza della finestra del browser.<br>
65
+
66
+
**`mover.glideAt(x, y, seconds)`**
67
+
Sposta l’elemento verso una posizione specifica (`x`, `y`) in un tempo determinato, con animazione fluida.
68
+
***x**: Coordinata finale sull’asse X.
69
+
***y**: Coordinata finale sull’asse Y.
70
+
***seconds**: Tempo dell’animazione in secondi.<br>
71
+
72
+
**`mover.glideAtIdElement(id, seconds)`**
73
+
Sposta l’elemento verso la posizione di un altro elemento HTML (selezionato tramite `id`) in un tempo determinato.
74
+
***id**: L’id dell’elemento di riferimento.
75
+
***seconds**: Tempo dell’animazione in secondi.<br>
76
+
77
+
**`mover.punteInDirection(degrees)`**
78
+
Ruota l’elemento di un certo numero di gradi.
79
+
***degrees**: L’angolo di rotazione in gradi (0° = verso destra, 90° = verso il basso).<br>
80
+
81
+
**`mover.punteTowardsId(targetId)`**
82
+
Ruota l’elemento in direzione di un altro elemento specificato tramite `id`.
83
+
***targetId**: L’id dell’elemento verso cui ruotare.<br>
84
+
85
+
**`mover.changeX(dx)`**
86
+
Muove l’elemento di un certo valore lungo l’asse X, a partire dalla sua posizione attuale.
87
+
***dx**: Valore in pixel da aggiungere (positivo = destra, negativo = sinistra).<br>
88
+
89
+
**`mover.changeY(dy)`**
90
+
Muove l’elemento di un certo valore lungo l’asse Y, a partire dalla sua posizione attuale.
91
+
***dy**: Valore in pixel da aggiungere (positivo = giù, negativo = su).<br>
0 commit comments