You signed in with another tab or window. Reload to refresh your session.You signed out in another tab or window. Reload to refresh your session.You switched accounts on another tab or window. Reload to refresh your session.Dismiss alert
Copy file name to clipboardExpand all lines: public/content/translations/it/developers/docs/data-structures-and-encoding/patricia-merkle-trie/index.md
+6-6Lines changed: 6 additions & 6 deletions
Display the source diff
Display the rich diff
Original file line number
Diff line number
Diff line change
@@ -164,14 +164,14 @@ Ecco il codice esteso per ottenere un nodo nel trie di Patricia Merkle:
164
164
165
165
### Esempio di Trie {#example-trie}
166
166
167
-
Supponiamo di volere un trie contenente quattro coppie percorso/valore `('do', 'verb')`, `('dog', 'puppy')`, `('doge', 'coin')`, `('horse', 'stallion')`.
167
+
Supponiamo di volere un trie contenente quattro coppie percorso/valore `('do', 'verb')`, `('dog', 'puppy')`, `('doge', 'coins')`, `('horse', 'stallion')`.
168
168
169
169
Per prima cosa, convertiamo sia i percorsi che i valori in `bytes`. Di seguito, le rappresentazioni reali dei byte per i _percorsi_ sono denotate da `<>`, sebbene i _valori_ siano mostrati ancora come stringhe, denotate da `"`, per maggiore facilità di comprensione (anch'essi, sarebbero in realtà `bytes`):
170
170
171
171
```
172
172
<64 6f> : 'verb'
173
173
<64 6f 67> : 'puppy'
174
-
<64 6f 67 65> : 'coin'
174
+
<64 6f 67 65> : 'coins'
175
175
<68 6f 72 73 65> : 'stallion'
176
176
```
177
177
@@ -180,12 +180,12 @@ Ora, costruiamo un trie di questo tipo con le seguenti coppie chiave/valore nel
Quando in un nodo si fa riferimento a un altro nodo, viene inserito `H(rlp.encode(x))`, dove `H(x) = keccak256(x) if len(x) >= 32 else x` e `rlp.encode` è la funzione di codifica [RLP](/developers/docs/data-structures-and-encoding/rlp).
188
+
Quando in un nodo si fa riferimento a un altro nodo, viene inserito `H(rlp.encode(node))`, dove `H(x) = keccak256(x) if len(x) >= 32 else x` e `rlp.encode` è la funzione di codifica [RLP](/developers/docs/data-structures-and-encoding/rlp).
189
189
190
190
Nota che, aggiornando un trie, si deve memorizzare la coppia chiave/valore `(keccak256(x), x)` in una tabella di ricerca persistente _se_ il nodo appena creato ha una lunghezza >= 32. Se invece il nodo è inferiore a questo valore, non è necessario memorizzare nulla, poiché la funzione f(x) = x è reversibile.
0 commit comments