-Se il livello del consenso ha superato più di quattro epoche senza finalizzare, un protocollo di emergenza detto "perdita di inattività" viene attivato. Lo scopo ultimo della perdita per inattività è creare le condizioni necessarie perché la catena recuperi la finalità. Come spiegato sopra, la finalità richiede una maggioranza dei 2/3 dell'ether in staking totale per accordarsi sui punti di controllo di origine e di destinazione. Se validatori che rappresentano oltre 1/3 dei validatori totali vanno offline o non riescono a inviare le attestazioni corrette, non è possibile che una supermaggioranza dei 2/3 finalizzi i punti di controllo. La perdita per inattività consente allo stake appartenente ai validatori inattivi di disperdersi gradualmente finché non controllano meno di 1/3 dello stake totale, consentendo ai validatori attivi rimanenti di finalizzare la catena. Indipendentemente da quanto sia grande il gruppo di validatori inattivi, i rimanenti validatori attivi alla fine controlleranno più di 2/3 dello stake. La perdita di stake è un forte incentivo per i validatori inattivi a riattivarsi appena possibile! Uno scenario di perdita per inattività è stato riscontrato sulla rete di prova Medalla quando <66% di validatori attivi è riuscito ad arrivare al consenso sulla testa corrente della blockchain. La perdita per inattività è stata attivata e la finalità è stata infine recuperata!
0 commit comments